Docente Tonia Corso

Il Cestino di Castelsardo
Dalla prima lezione si inizierà a sperimentare con le proprie mani la lavorazione artigianale del cestino, l’intero corso sarà interamente dedicato ad acquisire maggiore competenza nella realizzazione del manufatto e si apprenderanno le precise tecniche di lavorazione e di decorazione.
I materiali usati durante le fasi di lavorazione saranno la rafia grezza e il fieno marino, entrambi caratteristici della tradizionale cestinaria castellanese. Le tecniche di cucitura che verranno sperimentate sono le tipiche: punto fisso e punto a torsione.