Docente Pierangelo Sanna
Il piacere di leggere è doppio quando si è con qualcuno con il quale condividere la lettura.
(Katherine Mansfield)
Laboratorio Teatrale: lettura drammatizzata

Gli obiettivi del corso saranno:
- saper leggere un brano in modo espressivo, rispettando le pause e la punteggiatura;
- interpretare un brano in modo da catturare l’attenzione di chi ascolta;
- coltivare il piacere di leggere ad alta voce;
- leggere in pubblico.
Contenuti e metodi:
- esercizi di respirazione;
- esercizi di movimento;
- esercizi di focalizzazione dell’attenzione;
- uso della punteggiatura;
- uso delle pause;
- dizione;
- lettura di racconti di autori contemporanei;
- lettura di testi poetici;
- lettura di testi di altro genere (articoli di giornale, ricette, istruzioni per l’uso, testi teatrali, pubblicità,…).
Alla fine dell’anno accademico dell’anno accademico è previsto un saggio di letture drammatizzate.