Home

Anno accademico 2021/22

Corsi collaterali


Il corso di Storia dell’Arte della Sardegna ha lo scopo di far conoscere e approfondire la conoscenza degli edifici religiosi e civili che caratterizzano l’Isola.

Vai alla scheda del corso >>

L’UTE promuove corsi di Lingua Inglese dal livello base al livello avanzato. I nostri docenti sono altamente qualificati.

Vai alla scheda del corso >>

Max Leopold Wagner

Il seminario di Lingua, Cultura e Letteratura Sarda propone l’avvio alla conoscenza e all’uso della lingua sarda attraverso l’espressione orale, la riflessione metalinguistica, la lettura e l’analisi di testi letterari e l’esame di aspetti peculiari della nostra cultura.

Vai alla scheda del corso >>

Corso di Acquerello e Arti Plastiche.
Prima di familiarizzare con le tecniche, è necessario procurarsi un piccolo bagaglio di conoscenze.
La composizione, la teoria del colore, le luci e le ombre, le prospettive, le trasparenze e i riflessi… etc ;
Tanta passione e credere nelle proprie capacità, fermarsi ad osservare e tanto esercizio.

Vai alla scheda del corso >>

Il bisogno di Filosofia nella modernità avanzata.

Vai alla scheda del corso >>

Nel corso di Scrittura Poetica l’obiettivo consisterà nella produzione autonoma di testi poetici da parte degli allievi.

Vai alla scheda del corso >>

Corso di Archeologia della Sardegna

Vai alla scheda del corso >>

Corso di Spagnolo

Vai alla scheda del corso >>

Corso di Fotografia Digitale con lo smartphone.

Vai alla scheda del corso >>

Il corso di Pittura consentirà ad ogni partecipante di approfondire e sviluppare le proprie capacità creative e tecniche.

Vai alla scheda del corso >>

L’Arte del Tessuto, attraverso l’utilizzo di tessuti e materiali diversi per realizzare opere esclusivamente manuali.

Vai alla scheda del corso >>

Laboratorio Teatrale: Lettura Drammatizzata.

Il piacere di leggere è doppio quando si è con qualcuno con il quale condividere la lettura.

(Katherine Mansfield) 

Vai alla scheda del corso >>

Laboratorio di Orto-Giardino Naturale

Il senso ampio della bellezza dell’orto inserito nel giardino secondo Natura, perché di bellezza si nutre l’animo umano e di cibo sano si nutre il corpo.

Paola Thiella

Vai alla scheda del corso >>

Corsi di Informatica Base ed Avanzato per l’uso del computer, di internet e dello smartphone.

Vai alla scheda del corso >>


Lezioni accademiche e generali

Le lezioni accademiche e generali sono distribuite nelle quattro aree in cui si articola l’attività didattica dell’UTE:

  • culturale
  • giuridico-economica
  • scientifico-sanitaria
  • sociale

e si svolgono presso la Facoltà di Agraria nei giorni di martedì e giovedì alle ore 17.00.

Vai al calendario delle Lezioni Generali >>

Notizie dalla SEGRETERIA dell’UTE

Comunicazioni per gli studenti