
Le nostre attività
Anno accademico 2021/22
Corsi collaterali

Il corso di Storia dell’Arte della Sardegna ha lo scopo di far conoscere e approfondire la conoscenza degli edifici religiosi e civili che caratterizzano l’Isola.

L’UTE promuove corsi di Lingua Inglese dal livello base al livello avanzato. I nostri docenti sono altamente qualificati.

Il seminario di Lingua, Cultura e Letteratura Sarda propone l’avvio alla conoscenza e all’uso della lingua sarda attraverso l’espressione orale, la riflessione metalinguistica, la lettura e l’analisi di testi letterari e l’esame di aspetti peculiari della nostra cultura.

Corso di Acquerello e Arti Plastiche.
Prima di familiarizzare con le tecniche, è necessario procurarsi un piccolo bagaglio di conoscenze.
La composizione, la teoria del colore, le luci e le ombre, le prospettive, le trasparenze e i riflessi… etc ;
Tanta passione e credere nelle proprie capacità, fermarsi ad osservare e tanto esercizio.
Nel corso di Scrittura Poetica l’obiettivo consisterà nella produzione autonoma di testi poetici da parte degli allievi.

Il corso di Pittura consentirà ad ogni partecipante di approfondire e sviluppare le proprie capacità creative e tecniche.

L’Arte del Tessuto, attraverso l’utilizzo di tessuti e materiali diversi per realizzare opere esclusivamente manuali.
Laboratorio Teatrale: Lettura Drammatizzata.
Il piacere di leggere è doppio quando si è con qualcuno con il quale condividere la lettura.
(Katherine Mansfield)

Laboratorio di Orto-Giardino Naturale
Il senso ampio della bellezza dell’orto inserito nel giardino secondo Natura, perché di bellezza si nutre l’animo umano e di cibo sano si nutre il corpo.
Paola Thiella
Notizie dalla SEGRETERIA dell’UTE
Comunicazioni per gli studenti
- “TEATRO AMORE MIO” LEZIONE DI TEATRO CON LA COMPAGNIA “PACO MUSTELA” – 1 MARZO 2022
- ASSEMBLEA DEI SOCI 24 FEBBRAIO 2022
- Sabato 27 Novembre 2021 – Lezione itinerante a OZIERIPartenza per Ozieri: visita guidata di Sant’Antioco di Bisarcio, Museo Archeologico “Le Clarisse”, Antiche Carceri Borgia, Fontana Grixoni, Museo Diocesano di Arte Sacra, Cattedrale dell’Immacolata. Ritrovi a Sassari: ore 8,15 p.le Segni oppure ore 8,30 via Turati – Pranzo inContinua a leggere “Sabato 27 Novembre 2021 – Lezione itinerante a OZIERI”